PIANIFICA LA VISITA

Aperto al pubblico il giovedì | 14:30 – 18:30 (in questo momento le visite libere del giovedì pomeriggio sono sospese).

Scopri di più

Anche quest’anno il Museo dell’Educazione rinnova la sua apertura pomeridiana tutti i giovedì, regalando l’esperienza di scoprire le collezioni e la nuova mostra da poco inaugurata “La scuola all’aperto ‘La Gioconda’ di Este: un’esperienza anticipatrice dei tempi”.

L’ingresso è gratuito ed è rivolto a visitatori singoli, famiglie e piccoli gruppi.

Il museo offre inoltre la visita guidata della durata di un’ora, in due fasce orarie: 14:00 – 15:00 e 15:00 – 16:00.

La prenotazione può essere effettuata su Eventbrite, al link. https://www.eventbrite.it/e/biglietti-visita-guidata-al-museo-delleducazione

Novità in arrivo: sarà presto possibile usufruire gratuitamente del servizio di audioguida con QRcode dal proprio dispositivo.

Gruppi: prenota una visita guidata

Per i gruppi (fino a 23 persone) è possibile visitare il museo accompagnati da una nostra guida, a pagamento

La visita guidata è di 60 minuti ed è rivolta a gruppi composti da massimo 23 persone. Essa permette di conoscere e approfondire il percorso museale muovendosi tra le collezioni, assaporando il patrimonio storico-educativo conservato e scoprendo il suo rapporto con la memoria individuale e collettiva, con la cultura e la società.  Il percorso prevede la visita delle quattro sale espositive dedicate all’educazione scolastica, al gioco e al tempo libero, ai sussidi didattici e alla scuola del lavoro, alle scuole all’aperto e all’archivio.

Visita guidata (adattabile anche a gruppi con bambini)

Durata: 60 min, costo € 75

Visita guidata alle collezioni e agli spazi del Museo dell’Educazione.

DISPONIBILE IN ITALIANO

DOVE SIAMO

Il Museo dell’Educazione si trova in via degli Obizzi 23, a pochi passi dal Duomo di Padova, ed è facilmente raggiungibile con vari mezzi pubblici o a piedi.

COME RAGGIUNGERCI

Auto

Autostrada A4 Torino – Trieste | caselli di Padova Ovest o Padova Est.

Autostrada A13 Bologna – Padova | caselli di Padova Sud e Padova Zona Industriale.

Il museo si trova in una zona a traffico limitato (ZTL) irraggiungibile per le auto private e gli autobus.

Per raggiungere il museo a piedi vi consigliamo di parcheggiare l’auto presso i parcheggi limitrofi:

  • Park Insurrezione | Piazza dell’Insurrezione, 10/B, 35137 Padova (circa 10 min a piedi)
  • Park Prandina | Via Niccolò Orsini, 35139 Padova (16 min a piedi)
  • Park Porte Contarine | Via Giacomo Matteotti, 21/A,  35137 Padova (13 min a piedi)
  • Oppure per chi preferisce lasciare l’auto fuori dal centro, ci sono i parcheggi di scambio serviti dal tram, come Park Pontevigodarzere e Park Guizza.
A piedi
  • Dalla Stazione dei treni di Padova: il museo dista circa 23 minuti a piedi (1,7 km).
  • Dal centro città: il Museo si trova nel cuore del centro storico, facilmente raggiungibile a piedi da piazza Duomo (2 min), piazza delle Erbe (4 min) dalla Basilica del Santo (15 min) e da Prato della Valle (17 min).
In autobus e tram

Vi riportiamo qui sotto i punti più comodi per farvi scendere, con relativa distanza a piedi dal museo.

Per chi arriva da Nord

  • Padova Teatro Verdi | 450 m, 6 min
  • Via Dante | 450 m, 6 min

Per chi arriva da Est

  • Tito Livio | 400 m, 6 min

Per chi arriva da Ovest

  • Porta S. Giovanni | 800 m, 11 min

Per chi arriva da Sud

  • Prato della Valle | 1.000 m  13 min
  • Cavalletto | 1.000 m 14 min

MUSEO DELL’EDUCAZIONE - MudEd

Via degli Obizzi, 23 – 35123 Padova
Front-office: +39 049 8274662-4786
Prenotazioni: +39 049 827 3939 |
Prenotazione online

Mail: museo.educazione@unipd.it