PER LA SCUOLA

Il Museo dell’Educazione dell’Università di Padova si dedica con passione alla sua offerta didattica, pensata per scuole di ogni ordine e grado. Ogni anno il museo accoglie moltissime classi, offrendo laboratori che fondono teoria e pratica per un apprendimento dinamico e coinvolgente.

Proponiamo una varietà di esperienze didattiche che valorizzano il nostro ricco patrimonio di collezioni e stimolano un approccio critico e creativo alla memoria e al patrimonio storico-educativo: attraverso i giochi e i sussidi didattici di un tempo, scoprendo la storia dei bambini a Padova durante la Prima guerra mondiale, improvvisandosi insegnanti della scuola del passato!

L’offerta si articola in due tipologie di proposte:

  • le Visite Guidate, che permettono di conoscere e approfondire il percorso museale nella sua interezza;
  • i Laboratori Didattici, che propongono attività da svolgersi al museo.

Scarica il pdf con l’Offerta Didattica completa, oppure naviga tra le nostre proposte, partendo dal grado scolastico per scoprire come il Museo dell’Educazione può arricchire il percorso educativo dei tuoi studenti, offrendo loro un contatto autentico e stimolante con il patrimonio storico-educativo.

NAVIGA TRA LE NOSTRE PROPOSTE

Il Museo dell’Educazione propone una varietà di esperienze didattiche che valorizzano il ricco patrimonio di collezioni e stimolano un approccio critico e creativo alla memoria e al patrimonio storico-educativo: attraverso i giochi e i sussidi didattici di un tempo, scoprendo la storia dei bambini a Padova durante la Prima guerra mondiale, improvvisandosi insegnanti della scuola del passato!

L’offerta si articola in due tipologie di proposte: le Visite Guidate, che permettono di conoscere e approfondire il percorso museale nella sua interezza, e i Laboratori Didattici, che propongono attività da svolgersi al museo.  L’offerta formativa completa del Museo dell’Educazione per l’a.s. 2024/25 è consultabile nel catalogo dell’offerta formativa.

Primarie e Infanzia;

Dai 3 agli 11 anni

Secondaria I grado

Dagli 11 ai 14 anni.

Secondaria II grado

Tra i 14 e i 18 anni.

PIANIFICA UNA VISITA

Quante classi insieme?

Le attività didattiche si svolgono in una sala dedicata. Possiamo svolgere un laboratorio didattico alla volta nello spazio di cui disponiamo, e possiamo accogliere al massimo 23 persone presso i locali del Museo. Possiamo proporre alcune attività mirate a coinvolgere anche il gruppo che resterebbe altrimenti escluso. Mentre il primo gruppo svolgerà il laboratorio didattico in sala museo, il secondo gruppo potrà:

  • OpzioneA: Visitare uno degli altri musei dell’Università di Padova, Palazzo Bo, sede dell’Università
  • OpzioneB: Visitare uno dei seguenti luoghi di cultura: – Duomo di Padova (Cattedrale di Santa Maria Assunta) – Palazzo della Regione – Basilica del Santo – Palazzo del Bo
  • OpzioneC: Passeggiare per il centro storico e per il quartiere dell’antico ghetto ebraico
  • OpzioneD: Fare altro, a libera discrezione dei docenti

Visto che ci siete…

Consigliamo di abbinare la visita al Museo Giovanni Poleni con il Museo di Macchine “Enrico Bernardi”, dove sono conservati i principali esemplari di motore a combustione interna che hanno rivoluzionato la tecnologia motoristica europea nel XIX secolo.

Prenota la visita e i laboratori

Per organizzare una visita indimenticabile per la tua classe, prenota ora!

📞: Contattaci al numero 049.827.3939 tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00

✉️: invia una mail a prenotazioni.musei@unipd.it

Non perdere l’opportunità di esplorare il Museo Giovanni Poleni con i tuoi studenti in modo coinvolgente ed educativo!

PRENOTA LA VISITA E I LABORATORI

Per organizzare una visita indimenticabile per la tua classe, prenota ora!

Contattaci al 049.827.3939 tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00

Prenota online su Eventbrite

Formazione

MUSEO DELL’EDUCAZIONE - MudEd

Via degli Obizzi, 23 – 35123 Padova
Front-office: +39 049 8274662-4786
Prenotazioni: +39 049 827 3939 |
Prenotazione online

Mail: museo.educazione@unipd.it