Cura dell’infanzia e tempo libero
Non solo scuola: una preziosa e unica collezione di giochi e di materiale per la cura dell’infanzia.
Il Museo è dell’“educazione” e non solo “della scuola” perché i materiali raccolti non afferiscono solo al tempo scolastico, più istituzionale, ma anche alle attività extrascolastiche, legate al tempo libero, all’infanzia tra le mura domestiche, alla cura e allo sviluppo dei bambini e delle bambine.
La collezione di giocattoli del Museo è molto significativa e consistente e comprende pezzi capaci di documentare le attività ludiche, sia maschili che femminili, dal secondo Ottocento a tutto il Novecento.
I giocattoli dei bambini sono stati presenti in tutte le civiltà, fin dai tempi più antichi, ma la loro qualità e diffusione sono state condizionate da fattori sociali, culturali ed economici. Ecco perché la storia dei giocattoli e della loro realizzazione restituisce una panoramica del contesto in cui venivano usati, oltre che del loro ruolo nella formazione dell’individuo.