Scuola all’aperto
Un tesoro locale: l’allestimento dedicato alla scuola mobile all’aperto “Gioconda” di Este.
Al Museo dell’Educazione conserviamo alcuni dei banchi “a zaino” realizzati tra gli anni Venti e Trenta del Novecento per la scuola mobile all’aperto “Gioconda” di Este. La “Gioconda”, sorta nel 1922, era una scuola mobile: banchi, lavagna, bandiera erano “a zaino” e trasportabili da un luogo all’altro a seconda del tempo, delle stagioni, ma anche dalle necessità didattiche del maestro.
Due pannelli raccontano una parte della storia di questa singolare esperienza. Il primo pannello illustra un volumetto edito nel 1928 con le istruzioni per l’allestimento e il disallestimento della classe: si trattava di veri e propri esercizi ginnici all’aperto!
Nel secondo pannello sono riprodotte alcune foto degli alunni della “Gioconda” durante gli anni Cinquanta nel Novecento. Le fotografie mostrano alcune lezioni e viaggi di istruzione degli alunni.
L’esperienza di questa scuola all’aperto, pionieristica e unica sul territorio nazionale per la sua caratteristica mobile, è oggi una preziosa parte dell’allestimento museale e della mostra, allestita a partire da novembre 2024, dal titolo “La scuola mobile all’aperto ‘Gioconda’ di Este. Un’esperienza anticipatrice dei tempi”.